

sostenibilità e conformità

biobased
I nostri biofiller sono composti per il 96-100% da contenuto rinnovabile totale secondo la norma EN 16848, per il 98-100% da carbonio rinnovabile C14 secondo la norma EN 16640 e per il 97-100% da elementi rinnovabili C, H, N e O secondo la norma EN 16785.
tot bio-based [%] | C content [%] | bio-based C14 [%] | CHNO content [%] | bio-based CHNO [%] | |
---|---|---|---|---|---|
GTF | 96-100% | 43-46% | 98-100% | 93-96% | 97-100% |
ESF | 96-100% | 12-15% | 98-100% | 61-66% | 97-100% |
SFF | 96-100% | 42-45% | 98-100% | 88-95% | 97-100% |
WGS | 96-100% | 47-51% | 98-100% | 94-97% | 97-100% |

impronta di carbonio
L’impronta di carbonio (CFP) dei nostri biofiller è attualmente in fase di certificazione secondo gli standard ISO 14067. I valori attesi sono inferiori rispetto a quelli dei filler minerali o petrolchimici convenzionali

riciclo
I prodotti AgroMateriae sono tutti certificati da Bureau Veritas in conformità al disciplinare tecnico ReMade, vers 2.0_2023. N° certificato - Revisione: IT341972-Rev.01, la certificazione ambientale accreditata che garantisce, attraverso verifiche indipendenti, la tracciabilità secondo criteri verificabili e misurabili. Risponde ai Criteri Ambientali Minimi (CAM).

compostabilità e biodegradabilità
I nostri biofiller rispettano i requisiti delle norme EN 13432 (Compostaggio Industriale) ed EN 17033 (Biodegradabilità nel suolo). Quando aggiunti a resine certificate compostabili o biodegradabili, i nostri biofiller migliorano il tasso di biodegradazione e compostabilità, consentendo di ottenere spessori certificabili più elevati

food contact
Abbiamo varianti di biofiller conformi alle normative europee 1935/2004, 10/2011 e 2023/2006 relative alla sicurezza per il contatto con gli alimenti
vantaggi

efficienza economica
prodotti economicamente sostenibili

affidabilità industriale
produzione su larga scala con processi meccanici e chimici validati e ripetibili

sostenibilità
riduzione dell'impronta di carbonio dei materiali in cui i biofiller vengono integrati - valorizzazione e riutilizzo di scarti locali, rinnovabili e non in competizione con l'alimentazione - i biofiller sono riciclabili e biodegradabili

versatilità
sviluppo di diverse tipologie e varianti di biofiller in base alle esigenze del clienti

prestazioni
miglioramento delle proprietà dei materiali in cui i biofiller vengono integrati