cos'è un biofiller?



I biofiller sono materiali di riempimento di origine biologica e sostenibile, ottenuti principalmente da sottoprodotti agroindustriali non in competizione con il cibo. Si presentano generalmente in forma di polvere e a seconda dello scarto di partenza valorizzato e del processo produttivo possono avere differenti proprietà fisiche (granulometria, umidità, forma della polvere, etc.) o chimiche (scorrevolezza, idrofobicità, pH, etc.).
Questi materiali possono essere impiegati come additivi rinforzanti in differenti plastiche, bioplastiche e gomme con lo scopo di migliorarne le proprietà meccaniche e l’impatto ambientale riducendo la dipendenza da materie prime fossili o minerali tradizionali. Grazie alla loro origine naturale e rinnovabile, i biofiller possono contribuire alla riduzione dell’impronta di carbonio dei materiali in cui vengono integrati, favorendo l’economia circolare e la sostenibilità industriale.
Inoltre, i biofiller possono migliorare la biodegradabilità o compostabilità delle bioplastiche biodegradabili/compostabili alle quali sono miscelati e non alterano la riciclabilità delle plastiche riciclabili. Infine, i biofiller possono essere utilizzati anche come riempitivi naturali in altri settori quali materiali cementizi, carta e industria conciaria o essere utilizzati come bio-materiali adsorbenti ed assorbenti o come materiali abrasivi naturali per processi di finitura superficiale.
